Le Signorine buonasera erano figure emblematiche della televisione italiana, soprattutto nel periodo d'oro della Rai. Il loro compito principale era quello di annunciare i programmi che sarebbero andati in onda, presentando palinsesti e intrattenendo il pubblico tra un programma e l'altro.
Erano considerate vere e proprie celebrità, con una grande popolarità e un'immagine curata, simbolo di eleganza e professionalità. Il loro ruolo non si limitava alla semplice lettura del palinsesto; dovevano essere capaci di improvvisare, interagire con il pubblico e rappresentare l'immagine della televisione pubblica.
Alcuni aspetti importanti delle Signorine buonasera:
L'era delle signorine buonasera rappresenta un'epoca d'oro della televisione italiana, un periodo in cui queste figure erano considerate parte integrante del tessuto sociale e culturale del paese.